Descrizione
“La Firma Digitale è un particolare tipo di firma elettronica qualificata basata su un sistema di chiavi asimmetriche a coppia, una pubblica e una privata, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l’integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici.”
La firma digitale è l’equivalente informatico di una firma autografa apposta su carta ed ha il suo stesso valore legale. La sua funzione è quella di garantire autenticità, integrità e validità di un documento: tramite l’apposizione della firma digitale, infatti, è possibile sottoscriverne il contenuto, assicurarne la provenienza e garantire l’inalterabilità delle informazioni in esso contenute.
CERTIFICATO DI SOTTOSCRIZIONE
Il CERTIFICATO DI SOTTOSCRIZIONE, rilasciato da Namirial in qualità di Autorità di Certificazione, nel quale è presente la chiave privata del firmatario. Si tratta di un insieme di informazioni che definiscono con certezza la corrispondenza tra l’intestatario del certificato e la sua chiave pubblica. Nel certificato compaiono anche altre informazioni tra cui il Certificatore che lo ha emesso, il periodo di tempo in cui il certificato può essere utilizzato, ecc. Lo scopo di questo certificato è di dare il valore della “forma scritta” ai documenti informatici.
CERTIFICATO DI AUTENTICAZIONE CNS
Il CERTIFICATO DI AUTENTICAZIONE CNS permette al titolare di accedere e consultare i servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione. Grazie alla CNS, infatti, il cittadino è in grado di:
- autenticarsi in modo sicuro ai siti web della Pubblica Amministrazione (Agenzia Entrate, Equitalia ecc..);
- verificare vari servizi come ad esempio le proprie dichiarazioni dei redditi, le visure catastali, i bilanci della propria attività;
- effettuare operazioni che solitamente richiederebbero lunghe file agli sportelli come gestire i collaboratori domestici o registrare un contratto di locazione.
Info sull'autore